Santuario di Santa Clelia Barbieri
San Giovanni in Persiceto
we are translating the content, you can temporarily view the automatic translation of google translate: Link
Where:
Originariamente Oratorio di San Giuseppe (1625), sorge accanto alla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria delle Budrie (o Santa Maria Annunziata) (documentata dal 1378, con rifacimenti significativi tra il XIX e XX secolo).
Questo luogo sacro onora Santa Clelia Barbieri (1847-1870), nata a Budrie e fondatrice delle Suore Minime dell'Addolorata, dedite all'educazione delle ragazze povere, all'assistenza degli ammalati e al sostegno delle famiglie in difficoltà.
Il santuario custodisce l'urna bronzea con le spoglie della santa, opera di Cesarino Vincenti con angeli di Mauro Mazzali, e la pala d'altare del "Transito di San Giuseppe" (1626) di Vincenzo Spisanelli.
Clelia, nonostante la breve vita, lasciò un segno profondo con la sua carità, venendo canonizzata nel 1989. Nel 1993 la chiesa divenne santuario, meta di pellegrinaggi internazionali per venerare la santa e la sua eredità di fede e servizio.