Monasteri Aperti - Chiesa ed ex Monastero di San Sisto
Ex Monastero di S. Sisto
Events may vary, always contact the organizers before going on site.
In occasione di Monasteri Aperti torna il percorso mostra che narra la storia del monastero di San Sisto e della Madonna Sistina di Raffaello, con appassionanti visite guidate e entusiasmanti contenuti multimediali.
Torneranno quindi visibili, presso la chiesa, l'appartamento dell'Abate, la cripta con i filmati immersivi, la possibilità di vedere da vicino l'antico coro intarsiato, le sacrestie monumentali mentre, presso gli spazi dell'ex monastero attualmente sede della caserma Nicolai, sarà possibile visitare con visite esclusive il grande chiostro, lo scalone, la sala del capitolo e la cappella affrescata in cui ha sede il piccolo e prezioso museo del Genio Pontieri, con importanti testimonianze della storia del corpo.
SABATO 8 E DOMENICA 9 OTTOBRE
VISITE ACCOMPAGNATE AL PERCORSO "MADONNA SISTINA" NEGLI SPAZI DELLA CHIESA
ORE 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30
COSTO: 8,00 €
DURATA: 60 MINUTI
VISITE GUIDATE ALLA CASERMA NICOLAI
ORE 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30
COSTO: 10,00 €
DURATA: 60 MINUTI
La visita guidata alla caserma partirà dalla chiesa di San Sisto, e sarà limitata ad un numero massimo di 15 persone, che dovranno OBBLIGATORIAMENTE portare con sè un documento di identità per poter accedere all’area militare
BIGLIETTO CUMULATIVO VISITA GUIDATA CHIESA + EX MONASTERO: 15,00 €
SABATO 8
ore 15:30
laboratorio didattico per bambini "L'erbario dei monaci"
COSTO: 6,00 €
DOMENICA 9
ore 15:30
itinerario guidato "Tra il papato e l'Impero: la cattedrale e il monastero di San Sisto, poli opposti della città"
COSTO: 6,00 €
laboratorio ed itinerario partiranno con un numero minimo di 8 partecipanti
PER TUTTI GLI EVENTI É OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE A cattedralepiacenza@gmail.com o al 331.4606435
Torneranno quindi visibili, presso la chiesa, l'appartamento dell'Abate, la cripta con i filmati immersivi, la possibilità di vedere da vicino l'antico coro intarsiato, le sacrestie monumentali mentre, presso gli spazi dell'ex monastero attualmente sede della caserma Nicolai, sarà possibile visitare con visite esclusive il grande chiostro, lo scalone, la sala del capitolo e la cappella affrescata in cui ha sede il piccolo e prezioso museo del Genio Pontieri, con importanti testimonianze della storia del corpo.
SABATO 8 E DOMENICA 9 OTTOBRE
VISITE ACCOMPAGNATE AL PERCORSO "MADONNA SISTINA" NEGLI SPAZI DELLA CHIESA
ORE 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30
COSTO: 8,00 €
DURATA: 60 MINUTI
VISITE GUIDATE ALLA CASERMA NICOLAI
ORE 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30
COSTO: 10,00 €
DURATA: 60 MINUTI
La visita guidata alla caserma partirà dalla chiesa di San Sisto, e sarà limitata ad un numero massimo di 15 persone, che dovranno OBBLIGATORIAMENTE portare con sè un documento di identità per poter accedere all’area militare
BIGLIETTO CUMULATIVO VISITA GUIDATA CHIESA + EX MONASTERO: 15,00 €
SABATO 8
ore 15:30
laboratorio didattico per bambini "L'erbario dei monaci"
COSTO: 6,00 €
DOMENICA 9
ore 15:30
itinerario guidato "Tra il papato e l'Impero: la cattedrale e il monastero di San Sisto, poli opposti della città"
COSTO: 6,00 €
laboratorio ed itinerario partiranno con un numero minimo di 8 partecipanti
PER TUTTI GLI EVENTI É OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE A cattedralepiacenza@gmail.com o al 331.4606435
WHERE
piazza Casali, 12, Piacenza, (PC)
a partire da 6.00 €
DAYS & HOUR
Ottobre-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
INFO & TICKETS
info Monasteri Aperti
331.4606435