Verso il Giubileo 2025 con l'Hotel Miramonti - un'esperienza di pellegrinaggio unica
Select Hotels
L'Hotel Miramonti si colloca al centro di un itinerario ideale, un'occasione per una "sosta breve" o per un lungo soggiorno alla riscoperta della spiritualità e della pace interiore.
Per il 2025 vi invitiamo a scoprire i luoghi sacri della nostra regione:
La millenaria cattedrale di Sarsina, meta di pellegrini, di infermi nel corpo e nello spirito, che giungono per ricevere la benedizione con la “catena di San Vicinio”- un collare metallico che la tradizione fa risalire al Santo taumaturgo, vescovo e patrono della città, al quale è dedicato anche lo splendido "Cammino di San Vicinio".
La Basilica di Santa Maria Assunta in Bagno di Romagna, che custodisce il "Sacro Corporale", reliquia di un miracolo eucaristico avvenuto nel 1412.
La Chiesa di S. Pietro in vinculis a S. Piero in Bagno, chiesa Giubilare 2025, Chiesa parrocchiale la cui costruzione fu commissionata nel 1897 ma che per la grandiosità della costruzione poté essere consacrata solo nel 1936. La chiesa conserva alcune opere d'arte interessanti.
Il Santuario di Corzano: appena fuori dell'abitato di San Piero in Bagno, salendo per circa 2 chilometri sul colle rotondo, si giunge a Corzano, luogo dove natura, storia e religione si armonizzano. Qui sorgono i resti di un castello ed un piccolo santuario, ingrandito nel corso dell’Ottocento per venerare una immagine della “Madonna col Bambino”, raffigurata in un affresco del quattrocento ancora oggi intensamente venerata dalla popolazione. Il luogo è anche raggiungibile a piedi attraverso la medievale mulattiera. L’antico tracciato è lungo circa 1 km - scandito da 14 grandi stazioni in bronzo della Via Crucis dell’artista sampierano Carmelo Puzzolo, identiche a quelle da lui realizzate per il Monte delle Apparizioni del Santuario di Medjiugorje.
Il sacro eremo dei Monaci Camaldolesi, isolato in mezzo ai boschi del Parco delle foreste Casentinesi, il vicino Monastero e l'antica Farmacia.
L'arte sacra di Piero della Francesca con i capolavori in mostra ai Musei San Domenico di Forlì e la visita al suo luogo natale, Borgo San Sepolcro, a soli 40 minuti di auto.
E sulla strada verso Roma non può mancare Assisi, con la Basilica Papale ed il sacro convento di San Francesco.
Per il 2025 vi invitiamo a scoprire i luoghi sacri della nostra regione:
La millenaria cattedrale di Sarsina, meta di pellegrini, di infermi nel corpo e nello spirito, che giungono per ricevere la benedizione con la “catena di San Vicinio”- un collare metallico che la tradizione fa risalire al Santo taumaturgo, vescovo e patrono della città, al quale è dedicato anche lo splendido "Cammino di San Vicinio".
La Basilica di Santa Maria Assunta in Bagno di Romagna, che custodisce il "Sacro Corporale", reliquia di un miracolo eucaristico avvenuto nel 1412.
La Chiesa di S. Pietro in vinculis a S. Piero in Bagno, chiesa Giubilare 2025, Chiesa parrocchiale la cui costruzione fu commissionata nel 1897 ma che per la grandiosità della costruzione poté essere consacrata solo nel 1936. La chiesa conserva alcune opere d'arte interessanti.
Il Santuario di Corzano: appena fuori dell'abitato di San Piero in Bagno, salendo per circa 2 chilometri sul colle rotondo, si giunge a Corzano, luogo dove natura, storia e religione si armonizzano. Qui sorgono i resti di un castello ed un piccolo santuario, ingrandito nel corso dell’Ottocento per venerare una immagine della “Madonna col Bambino”, raffigurata in un affresco del quattrocento ancora oggi intensamente venerata dalla popolazione. Il luogo è anche raggiungibile a piedi attraverso la medievale mulattiera. L’antico tracciato è lungo circa 1 km - scandito da 14 grandi stazioni in bronzo della Via Crucis dell’artista sampierano Carmelo Puzzolo, identiche a quelle da lui realizzate per il Monte delle Apparizioni del Santuario di Medjiugorje.
Il sacro eremo dei Monaci Camaldolesi, isolato in mezzo ai boschi del Parco delle foreste Casentinesi, il vicino Monastero e l'antica Farmacia.
L'arte sacra di Piero della Francesca con i capolavori in mostra ai Musei San Domenico di Forlì e la visita al suo luogo natale, Borgo San Sepolcro, a soli 40 minuti di auto.
E sulla strada verso Roma non può mancare Assisi, con la Basilica Papale ed il sacro convento di San Francesco.
a partire da 85.00 €
All prices
come da pacchetto pubblicato | 85.00 € |
DAYS & HOUR
Luglio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
INFO & TICKETS
Batani Select Hotels
0039 544 977071