EVENT OUT OF TIME
VISITA IL PALAZZO PRETORIO DI TERRA DEL SOLE
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Events may vary, always contact the organizers before going on site.
EVENT LINK
Terra del Sole, fondata l'8 dicembre del 1564 per volontà di Cosimo I de' Medici, fu l'ultima fortezza con centro amministrativo, militare, giudiziario e religioso della Romagna Toscana.
Sulla piazza si affaccia un edificio, classico esempio di architettura rinascimentale, le cui funzioni erano quelle di residenza del Commissario Granducale e di sede del Tribunale civile e penale.
Oggi, Palazzo Pretorio ospita il Museo dell'Uomo e dell'Ambiente di Terra del Sole, recentemente rinnovato ed ampliato, si articola su 25 sale secondo due percorsi di visita.
Il primo è squisitamente a carattere storico-architettonico mentre il secondo è mirato all'approfondimento degli aspetti etno-antropologici e territoriali.
L'itinerario storico-architettonico si snoda attraverso il salone dei Commissari e altre nove sale che sono state recentemente restaurate, ed in cui sono stati recuperati e consolidati parti di affreschi rinascimentali.
Il percorso illustra l'origine e lo sviluppo della città fortezza di Terra del Sole, con particolare attenzione alle funzioni politico-amministrative che rivestiva il Palazzo Pretorio, attuale sede del museo.
L'itinerario etno-antropologico si estende attraverso altre dieci sale, due saloni e le cantine del Palazzo Pretorio ed illustra la vita e il lavoro degli abitanti di queste colline fino agli anni '40 del secolo scorso.
Attraverso l'accurata ricostruzione degli ambienti ci si può immergere nella vita quotidiana di un secolo fa: dalla casa colonica, alla famiglia mezzadrile con le sue antiche gerarchie ed usanze; dall'aia coi suoi riti agresti alla cucina domestica con il suo calore d'ambiente; dai lavori "donneschi" ai miti e alle credenze popolari; dai giochi e passatempi agli eventi musicali della piazza.
ORARIO DI APERTURA:
Da Lunedì a Sabato: 15:00-19:00
Domenica e festivi: 10:00-13:00 / 15:00-19:00
COSTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO (AL PALAZZO E AL MUSEO STORICO):
– Intero: € 5,00 (da 15 a 65 anni)
– Ridotto: € 4,00 (da 7 a 14 anni, over 65 anni, docenti con carta docente)
– Gratuito: da 0 a 6 anni, residenti nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, disabili con accompagnatore
VISITE GUIDATE AD AGGREGAZIONE LIBERA
- Domenica 17 Marzo ore 16:00
-Domenica 24 Marzo ore 10:30
-Sabato 30 Marzo ore 16:00
Costo della visita: € 5,00 a partecipante
Costo del biglietto di ingresso al museo: € 5,00 intero / € 4,00 ridotto
Durata della visita guidata: 1 ora e mezza
Prenotazione obbligatoria. Per info e iscrizioni scrivere al 349 9766518 (whatsapp o sms) entro le ore 12.00 del giorno precedente la visita.
Sulla piazza si affaccia un edificio, classico esempio di architettura rinascimentale, le cui funzioni erano quelle di residenza del Commissario Granducale e di sede del Tribunale civile e penale.
Oggi, Palazzo Pretorio ospita il Museo dell'Uomo e dell'Ambiente di Terra del Sole, recentemente rinnovato ed ampliato, si articola su 25 sale secondo due percorsi di visita.
Il primo è squisitamente a carattere storico-architettonico mentre il secondo è mirato all'approfondimento degli aspetti etno-antropologici e territoriali.
L'itinerario storico-architettonico si snoda attraverso il salone dei Commissari e altre nove sale che sono state recentemente restaurate, ed in cui sono stati recuperati e consolidati parti di affreschi rinascimentali.
Il percorso illustra l'origine e lo sviluppo della città fortezza di Terra del Sole, con particolare attenzione alle funzioni politico-amministrative che rivestiva il Palazzo Pretorio, attuale sede del museo.
L'itinerario etno-antropologico si estende attraverso altre dieci sale, due saloni e le cantine del Palazzo Pretorio ed illustra la vita e il lavoro degli abitanti di queste colline fino agli anni '40 del secolo scorso.
Attraverso l'accurata ricostruzione degli ambienti ci si può immergere nella vita quotidiana di un secolo fa: dalla casa colonica, alla famiglia mezzadrile con le sue antiche gerarchie ed usanze; dall'aia coi suoi riti agresti alla cucina domestica con il suo calore d'ambiente; dai lavori "donneschi" ai miti e alle credenze popolari; dai giochi e passatempi agli eventi musicali della piazza.
ORARIO DI APERTURA:
Da Lunedì a Sabato: 15:00-19:00
Domenica e festivi: 10:00-13:00 / 15:00-19:00
COSTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO (AL PALAZZO E AL MUSEO STORICO):
– Intero: € 5,00 (da 15 a 65 anni)
– Ridotto: € 4,00 (da 7 a 14 anni, over 65 anni, docenti con carta docente)
– Gratuito: da 0 a 6 anni, residenti nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, disabili con accompagnatore
VISITE GUIDATE AD AGGREGAZIONE LIBERA
- Domenica 17 Marzo ore 16:00
-Domenica 24 Marzo ore 10:30
-Sabato 30 Marzo ore 16:00
Costo della visita: € 5,00 a partecipante
Costo del biglietto di ingresso al museo: € 5,00 intero / € 4,00 ridotto
Durata della visita guidata: 1 ora e mezza
Prenotazione obbligatoria. Per info e iscrizioni scrivere al 349 9766518 (whatsapp o sms) entro le ore 12.00 del giorno precedente la visita.
a partire da 4.00 €
DAYS & HOUR
Marzo-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Aprile-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
INFO & TICKETS
Pro Loco Terra del Sole
+39 0543 766766
Piazza d'Armi, 2, 47011, Castrocaro Terme e Terra del Sole, (FC)