Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
Ravenna
Dove:
Via di Roma, 52, | Ravenna, (RA)
Contatti
La basilica si erge nel cuore della città ed è oggi intitolata a Sant’Apollinare
Venne realizzata tra la fine del V e l’inizio del VI secolo da Teoderico con funzione di cappella, accanto al suo palazzo e può considerarsi la più prestigiosa delle chiese ariane.
Con la riconquista bizantina, la basilica passò al culto cattolico e fu intitolata a San Martino, vescovo di Tours, che si era distinto nella lotta agli eretici. Nell IX secolo, secondo una leggenda, vi vennero traslate da Classe le spoglie del santo fondatore della chiesa di Ravenna, Apollinare, vissuto tra il II e il III secolo e arrivato da Antiochia per conto di San Pietro, per evangelizzare la popolazione.
Per questo motivo, la basilica venne poi definitivamente intitolata a lui, ma col suffisso “Nuovo”, per distinguerla dall’omonima chiesa a Classe.
Altre Offerte del Territorio
Riolo Terme (RA)
02 Mar 2025
Riolo storica, i cavalieri della Rocca
Riolo Terme (RA)
16 Mar -
21 Apr 2025
Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette
Riolo Terme (RA)
25 Apr 2025