Abbazia di Marola
    Carpineti
    
  
Dove:
                  via Pietro Fornaciari Chittoni, fraz. Marola,  | Carpineti, (RE)
                
                          Contatti
    A poca distanza dall'abitato in direzione di Carpineti, tra il 1076 e il 1092, viene edificata l'abbazia di Marola per munificenza della contessa Matilde di Canossa.  
  
  Marola rappresenta da anni una delle località turistiche più significative della montagna reggiana, meta tradizionale di villeggiatura e sede di manifestazioni di richiamo (festa della castagna in ottobre). Marola è però conosciuta da secoli soprattutto per l’abbazia matildica e l’annesso seminario, storico centro di cultura per tutta la montagna.