EVENTO TRASCORSO
Piccoli Romei in Cammino
Complesso conventuale di S. Martino Maggiore
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Nello spirito del loro motto “Zelo zelatus sum pro Domino Deo exercituum” i Frati Carmelitani della Basilica di San Martino Maggiore hanno il piacere di invitare i Piccoli Romei ad un pellegrinaggio urbano
Sabato 8/10/2022 (15.00/18.00)
Piccoli Romei in Cammino tra spiritualità e natura
I Padri Carmelitani e il Comitato Eventi Martiniani vi accoglieranno nell’ingresso della Basilica di San Martino Maggiore (via Oberdan, 25, Bologna) alle ore 15.00 per una visita al loro patrimonio spirituale a partire dalla Madonna dell’Umiltà. Si proseguirà lungo via Oberdan, Via delle Moline, Via delle Belle Arti (sosta a Palazzo Bentivoglio), Via Mascarella sino alla Chiesa di S. Maria e S. Domenico della Mascarella per meravigliarsi davanti alla "Tavola del Miracolo di S. Domenico", documento storico e pittorico di straordinaria importanza per la Chiesa bolognese che ci invita al convivium , per poi prendere la benedizione del pellegrino. Si proseguirà verso l’Orto Botanico, opera di Ulisse Aldrovandi (1568), per tuffarsi nello studio della Natura, e per riconnettersi con lo spirito e la cultura.
Al termine sarà consegnato ai partecipanti il testimonium del pellegrinaggio.
La partecipazione è limitata a 15 bambini, con obbligo di iscrizione (+39 3714970801/ eventi.sanmartinomaggiore@gmail.com ) con mascherina qualora fosse prevista. Le offerte libere saranno a sostegno del restauro del nostro Patrimonio.
Sabato 8/10/2022 (15.00/18.00)
Piccoli Romei in Cammino tra spiritualità e natura
I Padri Carmelitani e il Comitato Eventi Martiniani vi accoglieranno nell’ingresso della Basilica di San Martino Maggiore (via Oberdan, 25, Bologna) alle ore 15.00 per una visita al loro patrimonio spirituale a partire dalla Madonna dell’Umiltà. Si proseguirà lungo via Oberdan, Via delle Moline, Via delle Belle Arti (sosta a Palazzo Bentivoglio), Via Mascarella sino alla Chiesa di S. Maria e S. Domenico della Mascarella per meravigliarsi davanti alla "Tavola del Miracolo di S. Domenico", documento storico e pittorico di straordinaria importanza per la Chiesa bolognese che ci invita al convivium , per poi prendere la benedizione del pellegrino. Si proseguirà verso l’Orto Botanico, opera di Ulisse Aldrovandi (1568), per tuffarsi nello studio della Natura, e per riconnettersi con lo spirito e la cultura.
Al termine sarà consegnato ai partecipanti il testimonium del pellegrinaggio.
La partecipazione è limitata a 15 bambini, con obbligo di iscrizione (+39 3714970801/ eventi.sanmartinomaggiore@gmail.com ) con mascherina qualora fosse prevista. Le offerte libere saranno a sostegno del restauro del nostro Patrimonio.
DOVE
via Oberdan, 25, Bologna, (BO)
offerta libera
GIORNI & ORARI
Ottobre-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
INFO & BIGLIETTI
Complesso conventuale di San Martino Maggiore
+39 371 4970801
via Oberdan 25, Bologna, (BO)
Dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:30 tutti i giorni