EVENTO TRASCORSO

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO PRENOTA
Nella suggestiva cornice del chiostro del Museo Archeologico torna l'Opera sotto le stelle. Quest'anno l'appuntamento è con Suor Angelica, opera in un atto di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano.

Nel biglietto dell'Opera è incluso anche l'ingresso al Museo dalle ore 20.

Biglietti:
Quota di partecipazione € 10
Biglietti online: https://tinyurl.com/5brb6wtr

RAMA DELL'OPERA:
L'azione si svolge in un monastero nei pressi di Siena, la Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole, vicino San Gimignano, verso la fine del XVII secoloSuor Angelica proveniente da una famiglia aristocratica, ha da sette anni abbracciato forzatamente la vita monastica per espiare un peccato d'amore. Durante questo lungo periodo non ha saputo nulla del bambino nato da quell'amore, che le era stato portato via subito dopo la nascita.L'attesa sembra finalmente terminata: nel parlatorio del monastero quando Angelica è attesa a colloquio dalla zia principessa che non è venuta a concederle il bramato perdono, bensì a chiederle di rinunciare alla sua quota del patrimonio familiare, alla fine di costituire la dote per la sorella minore Anna Viola, prossima al matrimonio. Angelica chiede insistentemente notizie del bambino ma la zia le annuncia che il bambino è morto da oltre due anni, consumato da una grave malattia.Nell'animo di Suor Angelica si fa strada l'idea folle e disperata di raggiungere il bambino nella morte per unirsi a lui per sempre. D'improvviso, dopo aver bevuto pochi sorsi del distillato, Angelica è assalita da un angoscioso terrore: conscia di essere caduta in peccato mortale, si rivolge alla Vergine chiedendole un segno di grazia. La Madonna le appare sulla soglia della chiesetta e, con gesto materno, sospinge il bambino fra le braccia protese della morente. Suor Angelica cade riversa dolcemente ed esala l'ultimo respiro.


SUOR ANGELICA: Monica Boschetti
ZIA PRINCIPESSA: Elisa Gentili
LA BADESSA: Katalin Pribelszki
LA SUOR ZELATRICE: Della del Cherico
LA MAESTRA DELLE NOVIZIE: Camilla Pacchierini
SUOR GENOVIEFFA: Giorgia Paci
SUOR OSMINA: Vera della Scala
SUOR DOLCINA: Giada Bastoni
SUOR INFERMIERA: Margherita Pieri
LE CERCATRICI e NOVIZIE: Silvia Tiraferri - Vera della Scala
LE CONVERSE: Giada Bastoni - Margherita Pieri


DIREZIONE - ORGANO/CAMPANE TUBOLARI: M° Pia Zanca
PIANOFORTE: Francesco Triossi


REGIA: Monica Boschetti - Della del Cherico
REALIZZAZIONE SCENE: Daniele Giovanardi
LUCI E SUONI: Lorenzo Laricchia


Produzione N.O.T.A. MUSIC
­DOVE
Via Sant' Agostino, 14, Verucchio, (RN)

­ a partire da 10.00 €

GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI
0541 670280
Via Sant’Agostino 14, 47826, Verucchio, (RN)

Dal 26 dicembre al 6 gennaio, aperto tutti i giorni 10-18