EVENTO TRASCORSO
Sagra della Pagnotta di Sarsina 2024
Comune di Sarsina
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Nel centro storico di Sarsina, nelle due domeniche precedenti la Pasqua, si svolge da quasi quattro decenni la sagra primaverile più importante della Romagna: la SAGRA DELLA PAGNOTTA.
La sagra celebra uno dei dolci più originali della cucina romagnola, tipico della Valle del Savio e, in modo del tutto particolare, di Sarsina.
In questa 39a edizione saranno presenti anche stand con altre produzioni tipiche del territorio, sia di gastronomia che di artigianato.
In programma anche la Gara magna pagnotta (indovina in peso della pagnotta), la Gara della pagnotta casalinga (il pubblico decreterà la pagnotta migliore). E ancora: visite guidate al Museo Archeologico Nazionale alle 15.30 e animazioni per bambini.
Il 24 marzo alle 16.30 al Teatro Silvio Pellico è di scena "Cabaret Circo Inzir".
LA PAGNOTTA PASQUALE
La Pagnotta ha origini antiche e, come tante preparazioni simili, un tempo non era altro che un pane addolcito, spesso arricchito con qualche uvetta, che non mancava mai nelle case dei contadini.
Era tradizione iniziare il giorno di Pasqua con una lauta colazione da consumare tutti insieme in famiglia, con questo "pane" molto speciale, accompagnato da uova benedette, salame casereccio e sangiovese.
La sagra celebra uno dei dolci più originali della cucina romagnola, tipico della Valle del Savio e, in modo del tutto particolare, di Sarsina.
In questa 39a edizione saranno presenti anche stand con altre produzioni tipiche del territorio, sia di gastronomia che di artigianato.
In programma anche la Gara magna pagnotta (indovina in peso della pagnotta), la Gara della pagnotta casalinga (il pubblico decreterà la pagnotta migliore). E ancora: visite guidate al Museo Archeologico Nazionale alle 15.30 e animazioni per bambini.
Il 24 marzo alle 16.30 al Teatro Silvio Pellico è di scena "Cabaret Circo Inzir".
LA PAGNOTTA PASQUALE
La Pagnotta ha origini antiche e, come tante preparazioni simili, un tempo non era altro che un pane addolcito, spesso arricchito con qualche uvetta, che non mancava mai nelle case dei contadini.
Era tradizione iniziare il giorno di Pasqua con una lauta colazione da consumare tutti insieme in famiglia, con questo "pane" molto speciale, accompagnato da uova benedette, salame casereccio e sangiovese.
gratuito
GIORNI & ORARI
Marzo-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
INFO & BIGLIETTI
UIT Sarsina
Potrebbe interessarti anche...
Bagno Di Romagna (FC)
Cesena (FC)
Montiano (FC)
Sarsina (FC)
Sarsina (FC)
Verghereto (FC)
01 Mag -
26 Ott 2025
I Cammini del Savio
Sarsina (FC)
23 Giu 2024 -
28 Dic 2025
L'antica arte del liutaio
Sogliano Al Rubicone (FC)
02 Gen -
31 Dic 2025