EVENTO TRASCORSO
Bellezza e Spiritualità nel Monastero delle Sante Caterina e Barbara a Santarcangelo di Romagna
Chiesa e Convento delle Sante Caterina e Barbara
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
In occasione dell’iniziativa Monasteri Aperti, durante le giornate di Sabato 25 e Domenica 26 Settembre, con replica Sabato 2 Ottobre e Domenica 3 Ottobre, sarà possibile visitare il Monastero delle Sante Caterina e Barbara a Santarcangelo di Romagna. Le visite in programma si svolgeranno, per ciascuna giornata, alla mattina dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 16:00. Si tratta di un itinerario conoscitivo di grande interesse, che verrà condotto con la presenza delle monache, le quali offriranno una vera e propria visita esperienziale, dove l’incontro con l’Arte, la Bellezza e la Spiritualità si trasformerà in una preziosa opportunità per una rinnovata e più profonda ricerca di senso, indipendentemente dal proprio intimo e personale cammino di fede.
Sarà possibile visitare la chiesa progettata dall’architetto F.Bibiena, i mirabili stucchi di Antonio Trentanove, le pale d'altare del riminese G. B. Costa e la cappella contenente le spoglie mortali della Serva di Dio Suor Angela Molari.
L'itinerario proseguirà nel coro del Monastero, un tempo di clausura, e nel piccolo museo dedicato a Suor Angela Molari, dove sarà possibile scoprire la figura di questa consacrata a cui Dio ha donato le stimmate.
La visita si conclude nella grotta circolare che si sviluppa sotto il Monastero e che è considerata una delle più suggestive della Santarcangelo sotterranea.
Il numero di visitatori massimo ammesso, per ogni visita, è di 20 partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi o per via telefonica chiamando la dott.ssa Rosella Beltrambini al 3395217841, o scrivendo un'email a: rossellabeltrambini@libero.it.
La visita prevede un’offerta di 5,00 euro, il cui pagamento è da effettuarsi direttamente sul posto prima dell’inizio dell’itinerario. Per chi lo desidera, il Monastero dispone di una foresteria per il pernottamento e la prima colazione.
Sarà possibile visitare la chiesa progettata dall’architetto F.Bibiena, i mirabili stucchi di Antonio Trentanove, le pale d'altare del riminese G. B. Costa e la cappella contenente le spoglie mortali della Serva di Dio Suor Angela Molari.
L'itinerario proseguirà nel coro del Monastero, un tempo di clausura, e nel piccolo museo dedicato a Suor Angela Molari, dove sarà possibile scoprire la figura di questa consacrata a cui Dio ha donato le stimmate.
La visita si conclude nella grotta circolare che si sviluppa sotto il Monastero e che è considerata una delle più suggestive della Santarcangelo sotterranea.
Il numero di visitatori massimo ammesso, per ogni visita, è di 20 partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi o per via telefonica chiamando la dott.ssa Rosella Beltrambini al 3395217841, o scrivendo un'email a: rossellabeltrambini@libero.it.
La visita prevede un’offerta di 5,00 euro, il cui pagamento è da effettuarsi direttamente sul posto prima dell’inizio dell’itinerario. Per chi lo desidera, il Monastero dispone di una foresteria per il pernottamento e la prima colazione.
DOVE
via dei Signori, 2, 47822, Santarcangelo di Romagna, (RN)
a partire da 5.00 €
GIORNI & ORARI
Settembre-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
Ottobre-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
INFO & BIGLIETTI
Dott.ssa Rossella Beltrambini
3395217841
via dei Signori, 2, fraz. Santarcangelo di Romagna, 47822, Santarcangelo di Romagna, (RN)