ESCURSIONE SULLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO – Le Pievi di Matilde di Canossa
Itinere
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
Escursione guidata su alcuni tratti delle tappe 5-5b e 6 della Via Matildica del Volto Santo, nel cuore della media collina dell’Appennino Reggiano e dei possedimenti matildici.
Arrivati in bus a Carpineti, parte l’escursione a piedi che raggiunge dapprima il Castello di Carpineti, una delle più importanti costruzioni del sistema di fortificazione matildico, con spettacolari panorami verso l’alto Appennino Tosco-Emiliano e successivamente, dopo aver percorso il piacevole crinale che divide la Valle del Secchia da quella del Tresinaro, la suggestiva Pieve di San Vitale. Da qui spostamento in bus fino al bel borgo di Manno, per poi proseguire a piedi, sempre sulla Via Matildica del Volto Santo, salendo tra verdi prati fino alla Pieve di Santa Maria in Toano, forse il monumento matildico più completo e rappresentativo dell’architettura dell’epoca matildica.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 8.15: ritrovo presso Piazzale Europa, Reggio Emilia
Ore 8.30: partenza in bus per Carpineti (RE)
Ore 9.30: Inizio I parte escursione a piedi
Ore 10.30 circa: arrivo al Castello di Carpineti (Comune di Carpineti – RE), e Visita guidata del Castello
Ore 11.30: Inizio II parte escursione a piedi
Ore 12.30 circa: arrivo alla Pieve di San Vitale (Comune di Carpineti – RE), visita, pranzo al sacco** (possibilità di prenotare il “cestino” del pranzo, da ritirare e pagare in loco. Comunicare in fase di iscrizione.)
Ore 13.30: transfer in bus a Manno (Comune di Toano - RE)
Ore 14.15: Inizio III parte escursione a piedi
Ore 15.45: arrivo alla Pieve di S. Maria in Toano (Comune di Toano – RE), visita a cura dell’Associazione Fra la Secchia e il Dolo e merenda/rinfresco a seguire (alla Pieve sarà gradita un’offerta libera)
Ore 17.30 circa: partenza rientro in bus a Reggio Emilia
Ore 18.15 circa: arrivo a Reggio Emilia, Piazzale Europa
**Ogni partecipante dovrà avere il proprio pranzo al sacco**
Dati complessivi escursioni a piedi
Lunghezza: 6,5 km
Durata: 3.30 ore circa, soste escluse
Dislivello: 550 m. salita – 50 m. discesa
Altitudine min-max: 500 m. – 930 m.
Segnavia: Via Matildica Volto Santo (VMVS) – Sentiero Spallanzani (SSP)
Difficoltà: E - Escursionistica
SERVIZI INCLUSI: Guida Ambientale Escursionistica; visite guidate; pullman per andata/ritorno e transfer lungo l'escursione; merenda/aperitivo finale.
SERVIZI NON INCLUSI: Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti); pernottamento; tutto quanto non espressamente indicato in "SERVIZI INCLUSI".
Necessaria preparazione fisica e abbigliamento adeguato.
L'iniziativa è co-finanziata dal Comune di Reggio Emilia.
Si prega di consultare l'informativa privacy: https://www.reggioemiliawelcome.it/it/reggio-emilia/eventi/trekking-urbano-sulla-via-matildica-del-volto-santo/Informativaprivacy.pdf
COSTO PARTECIPAZIONE Escursione domenica 7 settembre 2025: € 8,00 a persona.
Partecipando anche all'escursione "Trekking urbano sulla Via Matildica del Volto Santo (Reggio Emilia - Reggia di Rivalta) di Sabato 6 settembre 2025, il prezzo totale per entrambe le iniziative è di € 10,00 a persona.
In caso di MALTEMPO, l'escursione sarà rimandata a domenica 14 settembre 2025.
Arrivati in bus a Carpineti, parte l’escursione a piedi che raggiunge dapprima il Castello di Carpineti, una delle più importanti costruzioni del sistema di fortificazione matildico, con spettacolari panorami verso l’alto Appennino Tosco-Emiliano e successivamente, dopo aver percorso il piacevole crinale che divide la Valle del Secchia da quella del Tresinaro, la suggestiva Pieve di San Vitale. Da qui spostamento in bus fino al bel borgo di Manno, per poi proseguire a piedi, sempre sulla Via Matildica del Volto Santo, salendo tra verdi prati fino alla Pieve di Santa Maria in Toano, forse il monumento matildico più completo e rappresentativo dell’architettura dell’epoca matildica.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 8.15: ritrovo presso Piazzale Europa, Reggio Emilia
Ore 8.30: partenza in bus per Carpineti (RE)
Ore 9.30: Inizio I parte escursione a piedi
Ore 10.30 circa: arrivo al Castello di Carpineti (Comune di Carpineti – RE), e Visita guidata del Castello
Ore 11.30: Inizio II parte escursione a piedi
Ore 12.30 circa: arrivo alla Pieve di San Vitale (Comune di Carpineti – RE), visita, pranzo al sacco** (possibilità di prenotare il “cestino” del pranzo, da ritirare e pagare in loco. Comunicare in fase di iscrizione.)
Ore 13.30: transfer in bus a Manno (Comune di Toano - RE)
Ore 14.15: Inizio III parte escursione a piedi
Ore 15.45: arrivo alla Pieve di S. Maria in Toano (Comune di Toano – RE), visita a cura dell’Associazione Fra la Secchia e il Dolo e merenda/rinfresco a seguire (alla Pieve sarà gradita un’offerta libera)
Ore 17.30 circa: partenza rientro in bus a Reggio Emilia
Ore 18.15 circa: arrivo a Reggio Emilia, Piazzale Europa
**Ogni partecipante dovrà avere il proprio pranzo al sacco**
Dati complessivi escursioni a piedi
Lunghezza: 6,5 km
Durata: 3.30 ore circa, soste escluse
Dislivello: 550 m. salita – 50 m. discesa
Altitudine min-max: 500 m. – 930 m.
Segnavia: Via Matildica Volto Santo (VMVS) – Sentiero Spallanzani (SSP)
Difficoltà: E - Escursionistica
SERVIZI INCLUSI: Guida Ambientale Escursionistica; visite guidate; pullman per andata/ritorno e transfer lungo l'escursione; merenda/aperitivo finale.
SERVIZI NON INCLUSI: Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti); pernottamento; tutto quanto non espressamente indicato in "SERVIZI INCLUSI".
Necessaria preparazione fisica e abbigliamento adeguato.
L'iniziativa è co-finanziata dal Comune di Reggio Emilia.
Si prega di consultare l'informativa privacy: https://www.reggioemiliawelcome.it/it/reggio-emilia/eventi/trekking-urbano-sulla-via-matildica-del-volto-santo/Informativaprivacy.pdf
COSTO PARTECIPAZIONE Escursione domenica 7 settembre 2025: € 8,00 a persona.
Partecipando anche all'escursione "Trekking urbano sulla Via Matildica del Volto Santo (Reggio Emilia - Reggia di Rivalta) di Sabato 6 settembre 2025, il prezzo totale per entrambe le iniziative è di € 10,00 a persona.
In caso di MALTEMPO, l'escursione sarà rimandata a domenica 14 settembre 2025.
a partire da 8.00 €
GIORNI & ORARI
Settembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
INFO & BIGLIETTI
Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R)
0522451152
Potrebbe interessarti anche...
Reggio Nell'Emilia (RE)
06 Set 2025
TREKKING URBANO SULLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO (Reggio Emilia - Reggia di Rivalta)
Reggio Nell'Emilia (RE)
26 Ott 2025
In cammino con Matilde dalla Pieve dei Concili alla cripta della Cattedrale con i santi Crisanto e Daria
Guastalla (RE)
04 Ott -
12 Ott 2025