Val Tidone: i luoghi del Sacro
Via degli Abati
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
PRENOTA
Ti aspettiamo domenica 27 aprile 2025 per un viaggio nel cuore sacro della Val Tidone.
Una sola giornata, tante attività: camminata immersiva con visita culturale alla Pieve di Stadera in collaborazione con FAI Delegazione di Piacenza, il convegno con relatori esperti presso il Mulino del Lentino, le composizioni musicali di Maddalena Scagnelli e il fascino della merenda del Pellegrino.
Un giorno per riscoprire il passato e lasciarsi ispirare dalla bellezza del nostro territorio.
PROGRAMMA
-> Ore 10.00 — Camminata ad anello in collaborazione con FAI Delegazione di Piacenza, visita culturale alla Pieve di Stadera e pranzo al sacco.
SU PRENOTAZIONE
-> Ore 15.30 — Convegno "Val Tidone: i luoghi del sacro — Storia, cultura e devozione nelle PIEVI e CHIESE minori"
Interverranno:
Pierluigi Bavagnoli — Le Pievi del territorio nel Basso Medioevo
Pietro Scottini — I Vescovi piacentini in visita alle Pievi della Val
Tidone nei secoli XVI-XIX
Emilio Bardella — Il monastero di Bobbio e la Val Tidone
Intermezzi musicali: Maddalena Scagnelli
PARTECIPAZIONE LIBERA
-> Ore 17.00 — Merenda del pellegrino
Per informazioni: comitato@valtidonestoriacultura.it
Una sola giornata, tante attività: camminata immersiva con visita culturale alla Pieve di Stadera in collaborazione con FAI Delegazione di Piacenza, il convegno con relatori esperti presso il Mulino del Lentino, le composizioni musicali di Maddalena Scagnelli e il fascino della merenda del Pellegrino.
Un giorno per riscoprire il passato e lasciarsi ispirare dalla bellezza del nostro territorio.
PROGRAMMA
-> Ore 10.00 — Camminata ad anello in collaborazione con FAI Delegazione di Piacenza, visita culturale alla Pieve di Stadera e pranzo al sacco.
SU PRENOTAZIONE
-> Ore 15.30 — Convegno "Val Tidone: i luoghi del sacro — Storia, cultura e devozione nelle PIEVI e CHIESE minori"
Interverranno:
Pierluigi Bavagnoli — Le Pievi del territorio nel Basso Medioevo
Pietro Scottini — I Vescovi piacentini in visita alle Pievi della Val
Tidone nei secoli XVI-XIX
Emilio Bardella — Il monastero di Bobbio e la Val Tidone
Intermezzi musicali: Maddalena Scagnelli
PARTECIPAZIONE LIBERA
-> Ore 17.00 — Merenda del pellegrino
Per informazioni: comitato@valtidonestoriacultura.it
a partire da 10.00 €
Tutti i prezzi
Escursione guidata - soci FAI | 10.00 € |
Escursione guidata - non iscritti FAI | 15.00 € |
Convegno "Val Tidone: i luoghi del sacro — Storia, cultura e devozione nelle PIEVI e CHIESE minori" | gratuito |
GIORNI & ORARI
Aprile-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
INFO & BIGLIETTI
Comitato Storico Culturale Val Tidone
+39 3473223493
Via degli Abati propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Alta Val Tidone (PC)
13 Ago 2025
Per nuove e antiche Vie. Concerto serale di Appennino Festival in Alta Val Tidone
San Leo (RN)
04 Ott -
05 Ott 2025
San Francesco ed il Cantico delle creature
Bobbio (PC)
07 Set 2025