Giornate Pellegriniane 2025
Comune di Forlì
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Giornate Pellegriniane 2025 - Forlì, crocevia tra scienza e fede
Piazza Morgagni e le sue vie circostanti si animeranno in occasione della terza edizione delle Giornate Pellegriniane, in programma da venerdì 2 a domenica 4 maggio.
Tre giorni di appuntamenti dedicati al dialogo tra scienza e fede, con incontri, arte, musica, gastronomia, visite guidate e momenti letterari, pensati per coinvolgere pubblici di tutte le età e interessi. Un’occasione per celebrare la figura del co-patrono di Forlì San Pellegrino Laziosi e riscoprire la ricca tradizione culturale e scientifica della città.
L’evento trae ispirazione da un fatto storico risalente al XIV secolo, quando Padre Pellegrino, colpito da una grave malattia, affiancò alla cura medica del tempo una profonda fede nella preghiera. La guarigione che seguì, ritenuta straordinaria, è rimasta nella memoria collettiva come simbolo del possibile incontro tra razionalità e spiritualità.
Un episodio che, ancora oggi, invita alla riflessione e apre nuove prospettive di dialogo.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Scopri il programma completo
Piazza Morgagni e le sue vie circostanti si animeranno in occasione della terza edizione delle Giornate Pellegriniane, in programma da venerdì 2 a domenica 4 maggio.
Tre giorni di appuntamenti dedicati al dialogo tra scienza e fede, con incontri, arte, musica, gastronomia, visite guidate e momenti letterari, pensati per coinvolgere pubblici di tutte le età e interessi. Un’occasione per celebrare la figura del co-patrono di Forlì San Pellegrino Laziosi e riscoprire la ricca tradizione culturale e scientifica della città.
L’evento trae ispirazione da un fatto storico risalente al XIV secolo, quando Padre Pellegrino, colpito da una grave malattia, affiancò alla cura medica del tempo una profonda fede nella preghiera. La guarigione che seguì, ritenuta straordinaria, è rimasta nella memoria collettiva come simbolo del possibile incontro tra razionalità e spiritualità.
Un episodio che, ancora oggi, invita alla riflessione e apre nuove prospettive di dialogo.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Scopri il programma completo
gratuito
GIORNI & ORARI
Maggio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
INFO & BIGLIETTI
IAT HUB
0543 712362