Catechesi sulla figura di sant’Antonio camminatore, tra Forlì e Rimini
Cammino di San Francesco da Rimini a Laverna
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO PRENOTA
Venerdì 7 novembre, presso il Santuario del Santissimo Crocifisso di Longiano (Via Decio Raggi, 2 – Longiano, FC), alle ore 20.45 si terrà una catechesi sulla figura di Sant’Antonio camminatore, tra Forlì e Rimini, a cura di Padre Nicola Zuin OFM Conv.
Tanto Forlì quanto Rimini sono città cardine nella vicenda biografica di Sant’Antonio di Padova: luoghi in cui il Santo visse, pregò e predicò, lasciando un’eredità spirituale profonda. È dunque naturale che il Cammino di Sant’Antonio si arricchisca oggi del nuovo tratto Forlì–Rimini, circa 75 km in quattro tappe che attraversano le dolci colline romagnole e località di grande fascino come Bertinoro, Cesena, Longiano e Santarcangelo di Romagna.
Questo nuovo percorso, promosso dai Frati Minori Conventuali della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova insieme all’associazione “I Cammini di Francesco in Emilia-Romagna APS”, nasce come estensione del tracciato principale La Verna–Padova, completando un grande itinerario spirituale che unisce l’Adriatico alla Toscana e al Veneto.
La catechesi introdurrà i significati spirituali e simbolici di questa nuova tratta, raccontando Antonio pellegrino e camminatore, collocandolo storicamente nei luoghi in cui oggi passa il nuovo tratto di Cammino, segno di continuità tra fede, storia e territorio. Un’occasione di approfondimento, preghiera e comunione nel nome di Sant’Antonio, pellegrino instancabile e testimone di fraternità.
Tanto Forlì quanto Rimini sono città cardine nella vicenda biografica di Sant’Antonio di Padova: luoghi in cui il Santo visse, pregò e predicò, lasciando un’eredità spirituale profonda. È dunque naturale che il Cammino di Sant’Antonio si arricchisca oggi del nuovo tratto Forlì–Rimini, circa 75 km in quattro tappe che attraversano le dolci colline romagnole e località di grande fascino come Bertinoro, Cesena, Longiano e Santarcangelo di Romagna.
Questo nuovo percorso, promosso dai Frati Minori Conventuali della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova insieme all’associazione “I Cammini di Francesco in Emilia-Romagna APS”, nasce come estensione del tracciato principale La Verna–Padova, completando un grande itinerario spirituale che unisce l’Adriatico alla Toscana e al Veneto.
La catechesi introdurrà i significati spirituali e simbolici di questa nuova tratta, raccontando Antonio pellegrino e camminatore, collocandolo storicamente nei luoghi in cui oggi passa il nuovo tratto di Cammino, segno di continuità tra fede, storia e territorio. Un’occasione di approfondimento, preghiera e comunione nel nome di Sant’Antonio, pellegrino instancabile e testimone di fraternità.
gratuito
GIORNI & ORARI
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
INFO & BIGLIETTI
L'Umana Dimora di Rimini e dell'Adriatico
Cammino di San Francesco da Rimini a Laverna propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Santarcangelo Di Romagna (RN)
09 Nov 2025
Pellegrinaggio inaugurale Cammino di Sant’Antonio Forlì-Rimini – Tappa Santarcangelo di Romagna-Rimini
Sant'Agata Feltria (RN)
08 Dic 2025 -
06 Gen 2026
Circuito dei presepi 2025-26
Verucchio (RN)
23 Feb -
28 Dic 2025