CASINA e le sue Pievi – in viaggio tra Pianzo, Paullo e Beleo - LA PIEVE DI SANTA MARIA ASSUNTA IN PIANZO

Pieve di Santa Maria Assunta di Pianzo

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

LINK ALL'EVENTO PRENOTA
Il medioevo è ricco di testimonianze in tutto l’appennino reggiano, ne sono una grande testimonianza le antiche Pievi nel territorio di Casina ed ai più sconosciute: ben 3 nel raggio di pochi chilometri.
Si tratta di antiche pievi risalenti all’XI/XII sec. che ancora oggi, in alcune loro vestigia, mantengono tutta la loro storicità.
La storia ecclesiastica ne ha modificate in tante parti le forme e le architetture, ma il loro fascino rimane invariato ancora oggi.

L’attività prevede la visita guidata di Pievi Reggiane poco visitabili, raggiungibili in auto o attraverso i cammini legati alla via Matildica del Volto Santo.

La chiesa di Santa Maria Assunta in Pianzo, Casina (RE) : Un primo luogo di culto, sulla sommità che ospita l'attuale chiesa, è dichiarato esistente fino dall'epoca longobarda; la tradizione vuole che per la sua costruzione siano stati usati i conci di pietra prelevati da un tempio dedicato alla dea Venere.
L'edificio risulta essere un raro esempio di architettura medioevale delle origini, per quanto esso abbia subito nel tempo una serie di manomissioni. L'antichità dell'edificio è testimoniata dalla presenza di elementi in pietra a carattere decorativo o strutturale che recano motivi romanici. Un architrave istoriato di un ingresso ora tamponato riporta una data, in parte mutila, appartenente ad un periodo compreso tra il 1210 ed il 1299. Su di un secondo architrave, soprastante un passaggio che dalla canonica consentiva d'immettersi in sagrestia, è scolpito il millesimo 1573.

Visite guidate con prenotazioni al link: www.gruppostoricoilmelograno.com Sabato 11 ottobre – orari 10,00/12,30 - 14,30/17,00
­DOVE
fraz. Pianzo, Casina, (RE)

­ offerta libera

GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI
www.gruppostoricoilmelograno.com